Il pasticciaccio brutto della destra al Campidoglio Come uscire, in mutande ma vivi, da un grottesco stallo pre elettorale. Premessa: il solo candidato capace di zittire congiurati, scettici e renitenti rimane ancora Giorgia Meloni; obiezione: è troppo tardi, ormai, perché Silvio Berlusconi non intende retrocedere dalla candidatura (non più) unitaria di Guido Bertolaso. Alessandro Giuli 19 FEB 2016
L’Italia che va a destra Due domande, senza demonizzazioni, su Salvini e le Pen a Milano Redazione 29 GEN 2016
Il mercato aiuta i migranti a casa loro In Italia consumiamo circa 600mila tonnellate di olio d’oliva all’anno. E’ meno del passato, ma restiamo con la Spagna il paese con il più alto consumo pro capite. Redazione 27 GEN 2016
Perché una destra seria deve votare "nì" al referendum di Renzi Rassegnarsi o no a Salvini? Il futuro del centrodestra di governo passa dalla consultazione sulla legge Boschi-Cav. – di Claudio Cerasa 31 DIC 2015
[email protected] Davvero il centrodestra non ha speranza di risorgere e deve affogare nella bolla salviniana? Le idee per un’alternativa a Renzi ci sono. Serve un nome. Il casting, da oggi e per tutto il 2016, lo facciamo al Foglio. Scriveteci qui. 24 DIC 2015
E se il montaggio fosse più rapido, se la smettessimo di perdere tempo? Sarà così, ancora così, ancora tempo perso in quantità, anche per Trump, per le Le Pen, per Pablo Iglesias e gli altri? Quanto tempo perdiamo appresso alle esagerazioni di Brunetta, Dibba e altri vocianti e petulanti? - di Giuliano Ferrara 20 DIC 2015
Mal di destra Dai colonnelli greci alle Le Pen, l’inclinazione italiana a cercarsi (cattivi) modelli d’importazione. E’ un malanno antico, il rivendicare le altrui vittorie che si traducono in sconfitte per procura, e nasce nel ventre oscuro dell’Italia novecentesca. Alessandro Giuli 16 DIC 2015
Una lezione francese per il Cavaliere Silvio Berlusconi si mostra incuriosito dalla lezione francese e dunque osserva con un misto di dispetto (non è certo un suo amico) e di compiacimento (gli assomiglia per tante ragioni) la resurrezione elettorale di Nicolas Sarkozy: “Se ce l’ha fatta lui, figurarsi io”. Redazione 16 DIC 2015
#VinciamoPoi Le Pen zeru tituli. Le forze anti sistema continuano a eccitare più gli opinionisti che gli elettori. Lo choc di chi aveva previsto uno choc per la Francia - di Paola Peduzzi 13 DIC 2015
Le Pen di Salvini Contraddizioni e ambizioni del leader leghista, incompiuto lepenista d’Italia. Salvini gioisce per il voto francese, ma la sua Lega non può essere un Fronte nazionale. Ecco perché. 07 DIC 2015